Allerta meteo Italia oggi 7 novembre 2025: sette regioni a rischio
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Allerta meteo in Italia: 7 regioni a rischio criticità e maltempo

Allerta meteo

Massima attenzione alle previsioni del tempo oggi in Italia: allerta meteo in ben sette regioni che sono a rischio criticità idrogeologiche e idrauliche.

Le previsioni del meteo in Italia avevano annuncio un improvviso peggioramento dopo alcuni giorni di sole e temperature miti e così è stato. Già a partire dalla giornata odierna di venerdì 7 novembre 2025, infatti, ecco alcune regioni del nostro Paese fare i conti con l’allerta meteo gialla per rischio criticità idrogeologiciche e idrauliche. Tutti i dettagli.

fulmine temporale tempesta

Meteo Italia: le previsioni del tempo e il peggioramento

Dopo alcuni giorni di “sereno” in quasi tutta l’Italia, ecco il tanto annunciato peggioramento a partire dalla giornata di oggi, venerdì 7 novembre 2025. In questo senso è tornato il maltempo in gran parte dello Stivale a causa del passaggio della seconda perturbazione di novembre. In arrivo piogge e temporali in diverse regioni, in particolare al Centro-Sud e Isole dove sono previsti fenomeni temporaleschi intensi e violenti. In questa ottica, infatti, la Protezione Civile ha emesso un nuovo bollettino di allerta meteo gialla.

Allerta meteo in sette regioni: i dettagli

In base alle previsioni del tempo disponibili, per la giornata di oggim come detto, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Nello specifico tali fenomeni potrebbero impattare e determinare disagi e condizioni di rischio, nello specifico criticità idrogeologiche e idrauliche.

L’allerta meteo gialla, in questa ottica, è prevista sulla Sicilia, in estensione pomeridiana a Calabria, Basilicata e Campania, specie sui settori tirrenici e ionici, e alla Puglia meridionale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. La massima attenzione è richiesta sull’intero territorio di Calabria e Sicilia e su settori di Lazio, Sardegna, Campania, Basilicata e Puglia.

Leggi anche
Sciopero dei trasporti oggi: chi si ferma, orari e fasce garantite

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Novembre 2025 8:46

Sciopero dei trasporti oggi: chi si ferma, orari e fasce garantite

nl pixel